La Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus, grazie alle risorse messe a disposizione dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, che ha sposato l’iniziativa all’interno della Missione “Benessere dell’Obiettivo Pianeta”, intende attuare il Progetto “Sport senza frontiere – regranting” volto alla promozione filantropica dell’attività sportiva amatoriale, in tutte le sue forme, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto finalizzati a sostenere specifici e documentati progetti nell’area della Città metropolitana di Torino.
L’iniziativa si prefigge lo scopo di contrastare il disagio delle periferie, l’assenza di opportunità di fare sport in contesti urbani svantaggiati, la difficoltà di raggiungere bambine e bambini che non riescono ad accedere all’attività sportiva, oltre a voler promuovere l’uguaglianza di genere, per rendere paritaria la pratica sportiva di tutti i giovani, offrendo una prospettiva di crescita e sviluppo della personalità, in un contesto inclusivo e virtuosamente paritario.
La collaborazione con l’associazionismo diffuso ed il fattivo coinvolgimento degli Enti religiosi, delle Parrocchie e degli Enti sportivi che già operano nelle aree interessate al Progetto, consentiranno la capillarizzazione dell’iniziativa, con particolare riferimento ai Quartieri torinesi dove lo sport può fare la differenza, come Barriera di Milano, Aurora, Mirafiori Sud, Falchera, Borgo Vittoria, Madonna di Campagna, Lucento e Vallette. Il contributo concedibile per ogni singola richiesta non potrà essere inferiore ad €. 2.000,00 (euro duemila/00) e non potrà essere superiore ad €. 8.000,00 (euro ottomila/00). I contributi concessi sono vincolati alla realizzazione delle attività sportive per cui è avanzata la richiesta di finanziamento, pena la revoca del contributo stesso. I Soggetti interessati dovranno presentare la domanda di contributo entro e non oltre il termine di Venerdì 31 ottobre 2025. Le domande di contributo saranno valutate ed ammesse al finanziamento sino ad esaurimento delle risorse a disposizione. Ogni singolo progetto ammesso al contributo dovrà essere attuato nel termine massimo del 31 dicembre 2026, pena la decadenza, in tutto o in parte, del contributo stesso, salva la concessione di una proroga per motivate ragioni.
Ulteriori informazioni sono reperibili al seguente link:
https://www.fondazionevialliemauro.org/sportsenzafrontiere