Un grande successo sul campo Gaglione di Bollengo per la Festa del calcio 2023 organizzata dalla Lnd e dalla Delegazione di Ivrea.
In un pomeriggio di sole, più di 400 piccoli atleti, Primi Calci, Piccoli Amici e Pulcini, hanno sfilato e giocato in una giornata di grande euforia e sani principi, quelli dello sport vero.
Una tribuna piena e colorata per applaudire i giovani protagonisti arrivati sotto la bandiera di ben 14 società: Alicese, Azeglio, Bosconerese, Busignetto, Castellamonte, Chivasso, Independiente, Ivrea Banchette, Ivrea, Orange, Quincinetto, Rivarolese, Strambinese e Vallorco. Presenti il delegato Roberto Drago e il vice delegato Elio Gaida, oltre al presidente regionale Mauro Foschia, al segretario Roberto Scrofani e al consigliere Eudo Giachetti.
“Il calcio è gioco di squadra, intendendo per squadra non soltanto gli atleti, ma anche tutti i dirigenti, i genitori, le amministrazioni locali e i sostenitori. Questo sport è la terza forza educativa dopo famiglia e scuola e vedere tutto questo entusiasmo è davvero bello“, questo il commento del presidente regionale Foschia.
Naturalmente soddisfatto il delegato Roberto Drago: “E’ davvero una grande soddisfazione arrivare alla fine della stagione con un evento così gioioso per i bambini e per tutti noi. Non bisogna perdere di vista l’aspetto più importante del calcio, il suo significato profondo, ovvero la capacità dello sport di unire e insegnare il rispetto e il sacrificio.
A coordinare il tutto sul campo, il responsabile dell’Attività di Base Marco Gaido e il responsabile dell’Attività Scolastica Alessandro Solero che hanno fatto divertire gli spensierati protagonisti.


In prima fila anche personalità politiche della zona che hanno positivamente commentato l’iniziativa, come il sindaco di Bollengo Luigi Sergio Ricca e i primi cittadini di Banchette, Antonio Mazza, di Quincinetto, Angelo Canale Clapetto, l’assessore allo sport di Strambino Paolo Lupo e il delegato di Cuorgné Francesco Felizia.


