Conferenza Stampa : Passione, Innovazione e Impegno : il bilancio della Delegazione Distrettuale di Pinerolo

123

Il 1° luglio si è tenuta, con grande partecipazione e soddisfazione, la conferenza stampa organizzata dalla Delegazione Distrettuale di Pinerolo della F.I.G.C. – L.N.D. – S.G.S., dedicata alla chiusura della stagione calcistica 2024/2025 e alla presentazione delle iniziative future. L’incontro ha rappresentato un momento significativo di confronto e celebrazione per tutto il movimento calcistico locale.

Durante la conferenza sono stati illustrati numeri importanti che testimoniano l’impatto dello sport sul territorio. I tesserati sono stati circa 4.000, tra cui 3.509 ragazzi e 177 ragazze, con una significativa presenza di atleti extracomunitari, segno di un calcio sempre più inclusivo e aperto alla diversità culturale.

Sono state gestite ben 1.804 partite ufficiali, includendo campionati dilettantistici e giovanili, attività di base e concentramenti per le categorie più giovani come “Primi Calci” e “Piccoli Amici”. A questi si aggiungono circa 300 richieste per tornei provinciali e circa 95 gare amichevoli autorizzate, dimostrando la vitalità del movimento locale in tutte le fasce d’età.

Tra gli eventi di maggior rilievo, la Festa del Calcio Giovanile, giunta alla terza edizione, ha coinvolto circa 2.800 partecipanti tra atleti, tecnici, dirigenti e autorità, con una presenza di pubblico stimata attorno alle 1.500 persone, confermandosi una manifestazione di grande impatto sociale e sportivo. Anche la Rappresentativa Under 14 ha partecipato con entusiasmo al Torneo delle Province, offrendo ai giovani atleti l’opportunità di confrontarsi con pari livello delle altre delegazioni provinciali.

Guardando alla stagione 2025/2026, la Delegazione intende promuovere tornei a breve svolgimento di calcio a 5 e a 7, riservati ai tesserati del settore amatoriale FIGC, per ampliare ulteriormente l’offerta sportiva sul territorio. Parallelamente, verranno attivate consulte territoriali con l’obiettivo di incontrare le società sportive e fornire un concreto supporto ai volontari che operano all’interno delle segreterie, anche attraverso incontri formativi con i professionisti dell’Academy Piemonte e Valle d’Aosta.

È inoltre in progetto l’organizzazione di una partita di beneficenza, in collaborazione con il Comune, che si terrà in orario serale al termine della stagione. L’iniziativa avrà uno scopo solidale e sarà finalizzata alla raccolta fondi per le associazioni del territorio.

Sul fronte dell’innovazione digitale, è prevista per l’inizio della stagione sportiva l’introduzione di nuove funzionalità operative sui portali in uso alle società, al fine di migliorare la gestione delle attività.

Il delegato Pierluigi Mucciolo ha presentato infine l’organico interno per la stagione 2025/2026 e ha  sottolineato l’importanza della sinergia tra istituzioni, società sportive, tecnici e volontari, ribadendo l’impegno della Delegazione nel promuovere lo sport come strumento di inclusione, crescita e coesione sociale.

La conferenza si è conclusa con un sentito ringraziamento alla stampa locale per il costante supporto , con un invito a seguire gli aggiornamenti attraverso i canali ufficiali del Comitato Regionale Piemonte e Valle D’ Aosta .

Si ringrazia il Comune di Pinerolo , il Sindaco Luca Salvai e l’assessore allo Sport Bruna Destefanis per la concessione della Sala di rappresentanza del Comune dove si è svolta la conferenza Stampa.

Si riportano le sottostanti pubblicazioni da L’Eco Del Chisone e Piazza Pinerolese.

Foto di Dario Costantino per L’Eco del Chisone.