Campionato di Promozione: Ufficiale il Calendario dei Play-Off e Play-Out 2024/2025

137

Il Comitato Regionale ha ufficializzato la programmazione delle fasi Play-Off e Play-Out del Campionato di Promozione 2024/2025. Le gare inizieranno domenica 18 maggio alle ore 16:00 e, attraverso un sistema a eliminazione diretta, determineranno le squadre che verranno promosse al Campionato di Eccellenza 2025/2026.

Per quanto riguarda i Play-Off, nel Girone A non si disputerà la sfida tra la seconda e la quinta classificata a causa di un divario superiore a otto punti, per tanto l’Ivrea Calcio accederà direttamente al secondo turno. L’altra partita vedrà affrontarsi la terza e quarta classificata,  Fulgor Chiavazzese e Juventus Domo, presso il campo di Via Libertà 30 a Valdengo.

Nel Girone B, anche la sfida tra seconda e terza classificata non verrà disputata per lo stesso motivo. La Rivarolese 1906 avanzerà direttamente alla seconda fase.

Nel Girone C, si disputeranno due gare: la seconda classificata ovvero il Pedona Borgo si scontrerà la quinta ovvero il Boves MDG Cuneo presso il campo di Via Vittorio Veneto a Borgo San Dalmazzo, e la Saviglianese FBC 1919, terza classificata, affronterà la quarta, il Moretta, sul campo di Viale Gozzano 8 a Savigliano.

Nel Girone D non si disputerà la gara tra la seconda e la quinta classificata poiché vi è un distacco di otto punti. La Città di Casale accede quindi al secondo turno. In programma, invece, la sfida tra la terza e la quarta classificata, Arquatese V. Borbera e Lupetti Bianchi Trino, che si giocherà ad Arquata Scrivia in Via Pratolungo.

In tutte le partite, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si disputeranno i tempi supplementari. Se il risultato dovesse restare in equilibrio anche dopo i supplementari, passerà il turno la squadra meglio classificata al termine del Campionato. Questa regola si applica a tutte le gare dei Play-Off, salvo diversa indicazione per le partite in campo neutro, dove – se necessario – si potrà procedere anche con i calci di rigore.

Le squadre vincitrici dei due accoppiamenti per ogni girone si affronteranno in una gara unica domenica 25 maggio, sul campo della squadra meglio classificata in stagione. Anche in questo caso, in caso di parità si giocheranno i supplementari e, se necessario, passerà il turno la squadra meglio piazzata.

Successivamente, le quattro squadre vincitrici della prima fase si sfideranno in due accoppiamenti diretti. Domenica 1 giugno 2025 si disputeranno le partite tra la vincente del girone A contro quella del girone B, e tra la vincente del girone C contro quella del girone D. Le gare si giocheranno sul campo della squadra meglio classificata, oppure su campo neutro in caso di parità di posizione. Se necessario, domenica 8 giugno si terrà un secondo turno tra le due vincenti, con le stesse modalità di spareggio in caso di parità.

Per quanto riguarda i Play-Out, anche queste gare sono in programma per domenica 18 maggio 2025 alle ore 16:00.

Nel Girone A non si giocherà la sfida tra la dodicesima e la quindicesima classificata poiché il divario è superiore a otto punti: il Feriolo Calcio retrocede direttamente in Prima Categoria. Si disputerà invece la partita tra la tredicesima e la quattordicesima, Cameri Calcio e Ornavassese, che si giocherà a Cameri, in Piazza Salvo D’Acquisto.

Nel Girone B non si disputerà alcuna gara. Il Cenisia retrocede direttamente in quanto il distacco con la quindicesima classificata è superiore a otto punti, così come accade per la Torinese, che retrocede anch’essa.

Anche nel Girone C non si giocherà la gara tra la dodicesima e la quindicesima classificata per lo stesso motivo. La squadra retrocessa è il Cavour. Resta invece in programma la sfida tra la tredicesima e la quattordicesima, Pancaliericastagnole e San Sebastiano, prevista a Pancalieri in Via Circonvallazione 1.

Situazione analoga nel Girone D: la gara tra dodicesima e quindicesima non avrà luogo, con il San Giacomo Chieri che retrocede direttamente. Resta da disputare la partita tra la tredicesima e la quattordicesima, Gassinosanraffaele e Castellazzo, in programma a Gassino Torinese in Via Diaz.

Per tutte le gare di Play-Out che verranno disputate, si applicano le stesse regole dei Play-Off: in caso di parità si giocheranno i supplementari, e in caso di ulteriore pareggio si salverà la squadra meglio classificata al termine del campionato. Questa regola è valida per tutte le gare della fase Play-Out della Promozione 2024/2025.