FESTA DEL CALCIO GIOVANILE: Cannobio ha abbracciato i giovani del VCO

302

Sabato 25 maggio si è svolta la seconda edizione della “Festa del calcio giovanile” organizzata dalla Delegazione VCO. L’evento è stato promosso e fortemente voluto nelle ultime stagioni dal Comitato Regionale LND e dal Coordinamento Reg. SGS del Piemonte e Valle d’Aosta. Lo stadio “Brocca” di Cannobio, recentemente ristrutturato, si è dimostrato adeguato e funzionale alla manifestazione accogliendo in tutto e per tutto i giovani calciatori e le relative famiglie.

Dopo l’accoglienza, la sfilata delle società, e i discorsi delle autorità politiche e sportive, i giovani partecipanti si sono cimentati nelle attività motorie predisposte dai tecnici federali, tra cui la grande novità del beach soccer, che ha coinvolto ed appassionato i giovani praticanti.

Le autorità convenute sono state omaggiate dalla Delegazione con un attestato ed un gagliardetto per la loro attenzione, interesse e fattiva collaborazione per il calcio giovanile, si segnala: Gianmaria Minazzi (Sindaco di Cannobio), Alessandro Lana (Pres. Provincia VCO), Luigi Spadone (Pres. Parco naz. Valgrande), Marco Bossi (Pres. Consiglio comunale di Domodossola) e Federico Manoni (Fiduciario Coni Verbania).

le autorità politiche ed istituzionali presenti alla Festa

La Delegazione ha inoltre consegnato pubblicamente, di fronte al folto pubblico, delle targhe a dirigenti societari segnalati dalle società, e i cui profili sono stati vagliati da una apposita commissione, i quali si sono distinti nel corso degli anni per la loro abnegazione nell’attività di settore giovanile: Andrea Mazza (USD Varzese), Domenico Sinacori (ASD Omegna calcio 1906) e Alessandro Guella (ASD Stresa Vergante).

la targa di Alessandro Guella (Stresa Vergante) ritirata dalla vice. pres. Ilaria Filippi
la targa ritirata da Andrea Mazza (USD Varzese)
la targa destinata a Domenico Sinacori (Omegna calcio 1906)

Infine sono stati consegnati gli attestati di scuola calcio riconosciuta alle società primo e secondo livello della provincia: Bagnella, Cannobiese,  Fomarco Don Bosco Pievese, Gravellona S. Pietro, Omegna, Pro Vigezzo, Stresa Vergante, Varzese, Verbania, Voluntas Suna.

La Delegazione ringrazia sentitamente i seguenti Enti ed aziende che hanno permesso la buona riuscita della manifestazione: Amministrazione comunale di Cannobio (in particolare l’Ufficio tecnico), la Provincia del Verbano Cusio Ossola che ha concesso il patrocinio alla manifestazione, l’USD Cannobiese per la concreta disponibilità e la collaborazione, la Plastipack di Verbania che ha contribuito finanziariamente all’acquisto delle sacche consegnate ai partecipanti alla fine della Festa, la Croce Rossa di Cannobio per l’assistenza sanitaria, l’Ass. naz. Carabinieri in congedo e la stazione Carabinieri di Cannobio per la gestione della viabilità e dell’ordine pubblico.

In fondo a questo articolo è possibile vedere un video riassuntivo della giornata.

La Delegazione VCO dà appuntamento a tutti alla prossima edizione.